DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno partecipato e superato i corsi base per coadiutori dell’animale, medici veterinari, responsabili di progetto e referenti di intervento
REQUISITI
Attestato di frequenza ai corsi base
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso Avanzato completa l’iter formativo per tutte le figure professionali e operatori dell’equipe degli IAA e fornisce le conoscenze tecniche, educative e cliniche per poter svolgere il lavoro di equipe negli IAA. Fornisce le competenze necessarie per poter conoscere e gestire le dinamiche di gruppo, indispensabili a tutti i componenti dell’equipe multidisciplinare per operare con efficacia ed efficienza, in quanto i membri provengono da realtà formative e professionali diverse che devono convergere in un nuovo equilibrio organizzativo e operativo. Attraverso l’analisi e lo studio di esperienze di IAA realizzati sull’intero territorio nazionale e/o internazionale, i partecipanti apprenderanno le dinamiche dell’interazione dell’equipe multidisciplinare che opera negli IAA e gli specifici ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori che la costituiscono.
CERTIFICAZIONE
Al termine del Corso Avanzato il discente conseguirà l’attestato di idoneità specifico per la propria professionalità a condizione di aver frequentato
– il 90% delle ore previste nei Moduli 1+2+3
– il 100% delle ore previste nel Modulo 4+5 e relative lezioni sincrone
– 20 ore di simulata “strutturata” di IAA in presenza comprese, ma non obbligatorie, nel corso Avanzato valide come ore di Stage/Tirocinio curriculare Modulo 6
– completato l’iter in un arco di tempo non superiore a quattro anni, partecipato alle visite guidate, svolto i previsti periodi di stage presso una struttura operante negli IAA ed elaborato e discusso una tesina finale.
Inoltre Il nominativo di ogni corsista verrà inserito nell’elenco nazionale degli Operatori e Professionisti degli IAA Digital Pet (Ministero della Salute e Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli animali) concluso tutto il percorso formativo previsto.
MODALITA’
Il Corso Avanzato comprende 6 MODULI FORMATIVI in modalità FAD (lezioni sincrone + lezioni asincrone e tempi di approfondimento
Modulo 1 “Equipe e lavoro IAA”
Modulo 2 “Progettare Interventi Assistiti con gli Animali”
Modulo 3 “Aree di Intervento”
Modulo 4 ” Visite Guidate online”
Modulo 5 “Esercitazioni e simulazioni di lavoro in Equipe a partire da casi clinici e/o esperienze di lavoro”
Modulo 6 “Stage/Tirocinio Curriculare” in presenza
Clicca qui per scaricare il programma del corso!
Per una comprensione più dettagliata dei contenuti del corso abbiamo reso disponibili gli argomenti e la struttura del Corso nella sezione sottostante ‘Contenuto del corso’
SEGRETERIA SCIENTIFICA
- Lorena Lelli – CEO Melagrana Srl – Presidente Città degli Asini
- Dott. ssa Camilla Siliprandi – Medico Veterinario. Esperta in IAA
- Dott. Paolo Rossaro – Medico Chirurgo – Direttore Sanitario