Melagrana.admin

Insegnante e Psicologa: il percorso di Elisabetta negli IAA

Ci piace condividere le esperienze dei nostri corsisti, lo avrete capito leggendo i nostri articoli precedenti, in cui vi abbiamo raccontato le storie di Mario e Francesco. Lo facciamo in parte perchè ci riempie di orgoglio parlare di chi ha scelto La Melagrana per approcciarsi al mondo degli IAA, che tanto ci sta a cuore, …

Insegnante e Psicologa: il percorso di Elisabetta negli IAA Leggi altro »

Quando l’Onoterapia diventa un Progetto di Famiglia: La Storia di Francesco

Dopo avervi raccontato la storia di Mario, della sua passione per la natura e del suo amore per gli asini, di quanto ci ha entusiasmato e resi orgogliosi aver preso parte al suo percorso formativo e di vita, oggi vi raccontiamo un’altra storia fantastica, quella di Francesco!  Famiglia e tradizione agricola Francesco frequenta il corso …

Quando l’Onoterapia diventa un Progetto di Famiglia: La Storia di Francesco Leggi altro »

L’Asino negli Interventi Assistiti con Animali

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli Interventi Assistiti con Animali con un approfondimento sull’asino, un animale a cui noi de La Melagrana siamo molto legati. Vi abbiamo presentato alcuni dei nostri asini nel corso degli articoli precedenti, come Rossa e Titano, ma pensiamo sia interessante darvi qualche informazione in più sugli aspetti caratteriali e …

L’Asino negli Interventi Assistiti con Animali Leggi altro »

Gli asini dimostrano affetto e riconoscenza: la storia di Napoleone

Che gli animali e, in particolare, gli asini siano capaci di sentimenti e atteggiamenti in tutto e per tutto simili a quelli umani è qualcosa di oramai consolidato. Ad esempio, nell’articolo dedicato all’asina Rossa vi abbiamo raccontato come gli asini siano capaci di esprimere forti emozioni e coltivare amicizie, mentre la cavalla Calamity ci ha …

Gli asini dimostrano affetto e riconoscenza: la storia di Napoleone Leggi altro »

Daniele Corsi: Pareggiatore Naturale e formatore La Melagrana

Nell’ultimo articolo vi abbiamo raccontato di un mestiere molto particolare, il pareggiatore naturale: un artigiano, il cui compito è garantire il benessere di cavalli e asini, lavorando gli zoccoli in maniera naturale. L’abbiamo fatto grazie all’aiuto di Daniele Corsi, un pareggiatore naturale nomade: Daniele viaggia in giro per l’Italia con un furgoncino camperizzato, raggiungendo di …

Daniele Corsi: Pareggiatore Naturale e formatore La Melagrana Leggi altro »

Daniele Corsi: il Pareggiatore Naturale che segue la Filosofia Barefoot

Cos’è un pareggiatore naturale? Di cosa si occupa? Cosa si studia per praticare questo mestiere? Sono queste le domande a cui vogliamo dare risposta in questo articolo, dedicato a un mestiere antico e affascinante: quello del pareggiatore naturale. A tale scopo, abbiamo intervistato uno dei docenti de La Melagrana, Daniele Corsi, che viaggia in lungo …

Daniele Corsi: il Pareggiatore Naturale che segue la Filosofia Barefoot Leggi altro »

Corso per diventare Coadiutore dell’Asino: La Storia di Mario

Dopo avervi raccontato come si diventa Operatore IAA e in cosa consistono i nostri corsi propedeutico, base e avanzato, abbiamo deciso di presentarvi alcune testimonianze di chi ha intrapreso questo percorso con noi. Oggi vi parliamo di Mario, un nostro corsista con la passione per la natura e un progetto di vita a dir poco …

Corso per diventare Coadiutore dell’Asino: La Storia di Mario Leggi altro »

Gli animali de ‘La Melagrana’: Calamity

Proseguiamo il nostro viaggio all’interno della nostra Fattoria per raccontarvi un’altra storia incredibile, dopo quella di Titano, ovvero quella della nostra cavalla Calamity. Calamity è un ex trottatrice campionessa, come riporta scritto il suo libretto, ed arriva a ‘La Città degli Asini’ ormai 8 anni fa dalla Normandia. Il suo è un percorso dal largo …

Gli animali de ‘La Melagrana’: Calamity Leggi altro »