fbpx

Come il 2020 ha inciso sul mondo della Formazione IAA

E’ l’ultimo giorno di questo strano anno, e dunque è anche l’ultimo articolo 2020.

Non c’è bisogno di sottolineare quanto sia stato difficile per tutti noi, e quanto ancora lo sia, però ci piace l’idea di tirare le somme di ciò che è cambiato questo anno nel mondo degli IAA e, dunque, nel mondo de La Melagrana.

Prima di iniziare vorremmo ricordare che negli articoli precedenti abbiamo approfondito molti aspetti degli IAA, in modo da fornire una comprensione maggiore a chiunque voglia approcciare a questo fantastico mondo.

Tornando a noi, oggi vogliamo analizzare alcuni aspetti che la Pandemia di Covid-19 ha fatto emergere, aiutandoci comunque a comprendere alcune cose e permettendoci di crescere

L’aspetto principale di questo anno è stato il fatto di essere chiusi per buona parte del nostro tempo in casa, perdendo contatti e relazioni umane dirette con le altre persone. Noi qui nella nostra sede siamo fortunati vista la vastità del territorio di cui possiamo usufruire, ma spesso il nostro pensiero è andato alle famiglie e ai bambini che vivono nelle grandi città. In piccoli appartamenti.

Siamo stati contattati spesso dalle Asl o dai Servizi Sociali che ci segnalano persone che stanno vivendo molte difficoltà psicologiche e relazionali a causa di questa situazione che si protrae nel tempo.

Ci siamo chiesti: cosa possono fare gli IAA al riguardo?

Data la loro natura relazionale, possiamo sicuramente essere di grande aiuto nell’aiutare a ritornare ad avere un rapporto con l’essere vivente, aiutati dai nostri animali che agiscono come mediatori. Questo può migliorare la condizione di disagio che si è venuta a creare in molte situazioni in questo anno grazie alla tranquillità della natura e al rapporto con l’animale

Qualche mese fa abbiamo parlato dei benefici psicologici che l’uomo può trarre dalla relazione con l’animale, per questo dopo più di 10 anni di attività siamo convinti della forza di questi Interventi in situazioni simili.

Occupandoci di formazione siamo abituati da sempre ad organizzare ed erogare corsi in presenza nei quali il rapporto diretto con i nostri discenti è ciò che fa la differenza nella motivazione e nella realizzazione dei progetti personali che le persone hanno quando arrivano qui.

Anche in questo la Pandemia ha sconvolto i piani, non potendoci permettere di continuare a fare ciò che sappiamo fare meglio: creare relazioni (tra persone e tra persone e animali). L’idea di dirigerci verso il digitale e il mondo online non ci entusiasmava più di tanto, avevamo paura che si sarebbe perso qualcosa lungo il processo. Ma le difficoltà vanno affrontate e abbiamo deciso di tentare questa via.

Possiamo dire, a distanza di molti mesi, che l’online non ci ha limitato per niente. Non ha limitato le relazioni che avevamo paura di non riuscire a creare. Anzi, è stato un modo per sentirsi ancora più vicini e più forti con la voglia di vedersi al più presto con i nostri amici animali. 

La differenza come al solito la fanno le persone e il loro approccio, e i discenti che hanno preso parte alla formazione online sono stati veramente bravi a mettersi in gioco e a disposizione, e i nostri professionisti si sono dimostrati tali per il modo in cui hanno fronteggiato questa situazione.

Non basta essere esperti del settore, bisogna essere dei formatori, e siamo orgogliosi e felici di avere nella nostra squadra dei veri e propri formatori.

Infatti durante il Percorso IAA, abbiamo avuto modo di notare che molte persone hanno già le idee molto chiare sul futuro e sull’attività professionale che vogliono intraprendere, arrivando a concludere il Percorso IAA già con un’idea, un’indicazione o un lavoro.

Per questo, anche se certamente non è stato semplice per nessuno, ci sono delle cose che ci fanno comunque essere contenti e fiduciosi per il futuro. Si cade sempre per imparare a rialzarsi, e vedere la determinazione negli occhi delle persone ci ha aiutato molto a non mollare.

Detto questo non vediamo l’ora di poter accogliere qui a La Città degli Asini chiunque voglia riconnettersi con la natura e con gli animali de La Melagrana. Cercheremo sempre di essere d’aiuto per chiunque necessiti un nostro intervento.

Ci auguriamo e soprattutto Vi auguriamo il meglio per questo nuovo anno che sta per arrivare: che sia un anno grandioso!

A presto

Lo staff La Melagrana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!